Il mistero del silenzio di Vimala Thakar mi ha insegnato questo: "perciò mi educherò a vedere i fatti per quello che sono. possono essere dolorosi. possono infrangere molte illusioni che ho nutrito. possono essere fatti che mi riguardano, fatti che riguardano gli altri, fatti che riguardano la situazione in cui mi trovo. ma voglio educarmi a guardarli così come sono. per quello che sono, e tradurli in parole in modo semplice. essere sinceri di fronte ai fatti della vita e sobri nell'uso del linguaggio è una questione di educazione."
E capisco sempre di più che scrivendo e lasciando che ciò che scrivo incontri altre persone mi sto educando a guardare i fatti e a trattare l'uso del linguaggio in maniera sincera e sobria.
Il mistero del silenzio di Vimala Thakar mi ha insegnato questo: "perciò mi educherò a vedere i fatti per quello che sono. possono essere dolorosi. possono infrangere molte illusioni che ho nutrito. possono essere fatti che mi riguardano, fatti che riguardano gli altri, fatti che riguardano la situazione in cui mi trovo. ma voglio educarmi a guardarli così come sono. per quello che sono, e tradurli in parole in modo semplice. essere sinceri di fronte ai fatti della vita e sobri nell'uso del linguaggio è una questione di educazione."
E capisco sempre di più che scrivendo e lasciando che ciò che scrivo incontri altre persone mi sto educando a guardare i fatti e a trattare l'uso del linguaggio in maniera sincera e sobria.
Grazie a te per avermi condotta fino a qui.